Samyang, conosciuto come il Maestro dei grandangoli, ha creato questo 14mm con 4 tipi di lenti speciali. Per cominciare, 1 lente asferica viene utilizzata per ridurre l’aberrazione sferica e ottica, producendo immagini chiare e vibranti. Sono presenti anche altri 3 tipi di lenti speciali – 3 ad alta rifrazione, 1 asferica ibrida e 2 lenti a dispersione extra-bassa, il tutto in un corpo minuscolo. Anche se la serie VDSLR MK2 è compatta nelle dimensioni, è dotata di tutte le funzionalità, con apertura de-cliccata e anelli d’ingranaggio per la messa a fuoco. La lunga escursione di messa a fuoco di oltre 130° consente ai direttori della fotografia di mettere a fuoco con precisione ed esattezza i loro soggetti, creando un’atmosfera più professionale per le riprese video rispetto agli obiettivi fotografici con messa a fuoco automatica. Per i filmmaker indipendenti, un obiettivo versatile che consente di risparmiare tempo e denaro permettendo loro di concentrarsi maggiormente sulla scena e sulla creatività, senza doversi preoccupare della qualità dell’immagine, anche in situazioni di scarsa illuminazione. Inoltre, la bassa profondità di campo disponibile sfuoca lo sfondo ed evidenzia il soggetto, aggiungendo profondità alla storia. La nuova serie VDSLR MK2 include una funzione di tenuta stagna per proteggere lo spazio più vulnerabile tra l’obiettivo e l’attacco della fotocamera ed evitare la penetrazione di polvere, pioggia leggera e neve. Offre la possibilità di catturare immagini straordinarie in condizioni non proprio perfette. La serie è aggiornata con l’apertura a 9 lamelle su tutte e 5 le lunghezze focali per fornire un bokeh uniforme, liscio e circolare. Aggiunge una qualità tridimensionale e un piacevole effetto fuori fuoco. Le luci a 18 raggi a stelline possono essere create anche fermandosi a piccole aperture. I modelli Samyang VDSLR MK2 hanno un nuovo design elegante; la finitura nera opaca aumenta l’usabilità e la professionalità sul set. Sono leggeri ma robusti e completamente equipaggiati per numerosi progetti. Le scale delle distanze sono leggibili da entrambi i lati, così come le lunghezze focali. Queste caratteristiche supportano i focus puller e aiutano i direttori della fotografia ad operare in modo più intuitivo.