Dotato di struttura estremamente compatta e leggera, questo obiettivo offre uno zoom da 300 mm (in modalità teleobiettivo) per poter eseguire scatti ravvicinati di soggetti lontani. Perfetto quando si fotografa immersi nella natura, durante gli eventi sportivi o l'atterraggio di un aereo. Il potente zoom offre una maggiore flessibilità creativa per gli scatti in esterna. Con una distanza di messa a fuoco ravvicinata di 0,74 m (a 300 m)* e un ingrandimento massimo di 0,5x (a 300 m) l'obiettivo da 70-300 mm offre molteplici opportunità di scatto in numerosi tipi di scenari. È possibile eseguire con facilità scatti ravvicinati di soggetti piccoli e sensibili, che possono essere catturati anche se si è distanti, come uccelli e farfalle. Distanza di messa a fuoco minima di 0,54 m (a 70 mm)/0,74 m (a 300 mm). Le 11 lame del diaframma con apertura circolare sono state ottimizzate in termini di forma e disposizione. Contribuiscono all'ottima resa delle sorgenti luminose nelle immagini, ad esempio quelle in cui la luce del sole traspare dalla chioma di un albero, oppure gestendo le luci colorate creando così ammalianti fasci di luce soffusa. Combinando il sistema O.I.S. (stabilizzatore di immagine ottico, 2 assi) nell'obiettivo e il sistema Body I.S. (5 assi) nella fotocamera Lumix serie S, il sistema Dual I.S. 2 a 5 assi compensa le sfocature consentendo l'uso di una velocità dell'otturatore lenta di 5,5 stop.**
* Il sistema Dual I.S. 2 a 5 assi può essere utilizzato con la fotocamera Lumix S1H, S1R, S1 e S5, dal 18 febbraio 2021. **In base allo standard CIPA (direzione di beccheggio/imbardata: distanza di messa a fuoco f=300 mm, quando si utilizza la Lumix S5). L'obiettivo LUMIX S 70-300 mm F4.5-5.6 MACRO O.I.S. è progettato per consentire ai fotografi di lavorare nelle condizioni più difficili, grazie alla sua struttura resistente alla polvere, agli schizzi e a temperature estreme fino a -10 °C.
*Questa caratteristica non garantisce la protezione da danni in caso di contatto diretto con polvere e acqua.